L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida al Bonus Mobili ed Elettrodomestici, con tutte le istruzioni ufficiali per usufruire del bonus e non commettere errori.
Anche nel 2022 chi ha all’attivo un intervento di ristrutturazione (iniziato in data non anteriore al primo gennaio 2021) può usufruire della detrazione fiscale del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, il cosiddetto Bonus Mobili
Lo ha confermato la Legge di Bilancio per il 2022, che non solo ha prorogato il bonus per altri tre anni ma ha anche modificato il limite di spesa: per il 2022 è tornato a 10 mila euro (dopo essere stato a 16 mila per il 2021), mentre per il 2023 e 2024 sarà di 5 mila euro.
Nella nuova guida vengono fornite tutte le informazioni necessarie per orientarsi nella richiesta, tra cui:
- informazioni dettagliate sulla detrazione;
- tipologia di immobili inclusi nel bonus;
- i documenti da fornire;
- quesiti più frequenti (una sezione molto importante della guida che chiarisce ulteriormente tutti i quesiti sulla detrazione con esempi pratici).
Scarica la guida fiscale Bonus Mobili ed Elettrodomestici
Hai bisogno di un consulente che ti supporti nella richiesta del bonus mobili?
Contattaci o visita il nostro sito web.
You must be logged in to leave a reply.