Affitto di azienda: come funziona e quali sono gli aspetti fiscali
L’affitto d’azienda è quel contratto con il quale il proprietario (affittante), dietro corrispettivo, si obbliga a far godere l’azienda, o un suo ramo, ad altro soggetto (affittuario), il quale deve gestirla, senza modificarne la destinazione ed in modo da conservare…
Read moreConferimento d’azienda: finalità, normativa e aspetti fiscali
Il conferimento è un’operazione per cui un’azienda oppure un ramo aziendale dotato di autonoma capacità di reddito vengono conferiti (trasferiti, apportati) a un ente giuridicamente diverso dall’impresa conferente, in cambio di azioni o quote della società cui ha effettuato l’apporto….
Read moreCessione di azienda: i punti di vista normativo, fiscale e contabile
La cessione di azienda è qualificabile come un’operazione straordinaria mediante la quale un soggetto proprietario cede ad un terzo acquirente un complesso aziendale (sia esso funzionante o meno) dietro corresponsione di una somma di denaro, o talvolta, dietro riconoscimento di…
Read more