Decreto Aiuti convertito in legge: tutte le novità
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è stata promulgata la Legge n. 91/2022 di conversione del cosiddetto Decreto Legge Aiuti che contiene vari provvedimenti, per i cittadini e le imprese, per contrastare gli effetti economici della guerra in Ucraina: dal…
Read moreSocietà immobiliari: quali sono gli interventi edilizi per ottenere le detrazioni fiscali
Negli articoli precedenti abbiamo fatto un focus sulle tipologie di immobili posseduti da un’impresa, i quali possono essere classificati non solo in base alla loro destinazione urbanistica, ma anche in base alla loro destinazione rispetto all’attività di impresa esercitata. Da…
Read moreSocietà Immobiliari: quando si applica la disciplina delle società di comodo
La disciplina delle società di comodo è stata introdotta con la Legge 724/94 alla scopo di scoraggiare la creazione di società di mero godimento. Nell’ottica legislativa, la qualifica di società di comodo allude appunto al fenomeno costituito dall’utilizzo dello schermo societario per l’intestazione e…
Read moreSocietà immobiliari: quali sono le modalità di calcolo dell’IRAP?
Così come nell’ambito delle disposizioni che regolano il reddito d’impresa, anche in ambito IRAP vale la stessa classificazione degli immobili in: immobili merce immobili strumentali immobili patrimoniali Ove l’IRAP sia dovuta, ai fini della determinazione del valore della produzione occorre…
Read moreImmobili patrimoniali: tutti gli aspetti fiscali nel reddito di impresa
Nell’ambito delle disposizioni che regolano il reddito d’impresa, gli immobili sono suddivisi in tre categorie: Immobili strumentali Immobili merce Immobili patrimonio Recentemente abbiamo dedicato due articoli rispettivamente agli immobili strumentali e immobili merce, trattando in particolare gli aspetti contabili e…
Read moreImmobili strumentali: quali sono gli aspetti contabili e fiscali?
In questo articolo, ci proponiamo l’intento di fornire una sintesi sulle caratteristiche di tale tipologia di immobili e sugli aspetti fiscali e contabili ad essi associati. Cosa sono i beni immobili strumentali? Poiché sono numerose le norme che condizionano l’aspetto…
Read moreSocietà commerciale immobiliare: a cosa serve e quando conviene aprirla?
Per chi è solito investire nel mattone o per chi gestisce un patrimonio immobiliare, costituire una società commerciale immobiliare potrebbe essere una soluzione da valutare. Come dice la parola stessa, le società immobiliari hanno ad oggetto l’esercizio di attività inerenti…
Read moreBonus Mobili 2022: la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida al Bonus Mobili ed Elettrodomestici, con tutte le istruzioni ufficiali per usufruire del bonus e non commettere errori. Anche nel 2022 chi ha all’attivo un intervento di ristrutturazione (iniziato in data non anteriore…
Read moreSocietà Semplice Immobiliare: perché è un ottimo strumento per tutelare il patrimonio familiare
La società semplice (SS) è una società di persone tra le più elementari tra tutte quelle contemplate dal nostro ordinamento. Nata come società agricola, da alcuni anni viene declinata come società di mero godimento di beni. Ecco perché è un…
Read moreNota integrativa 2021: il vademecum su redazione e criteri valutativi
L’art.. 2427 del Codice Civile detta il contenuto minimo della Nota integrativa. Ulteriori obblighi informativi sono desumibili dagli articoli: 2423-bis, 2423-ter, 2424 e 2426, 2427, 2361, 2447 septies e decies, 2497 bis del codice civile; In caso di operazioni straordinarie quali…
Read more