Prestazioni accessorie dei soci: cosa sono e come funzionano
Nel contesto delle società, è comune che i soci svolgano attività lavorative a favore della stessa entità societaria. La remunerazione di tali soci può avvenire attraverso diverse modalità, una delle quali è l’utilizzo delle prestazioni accessorie. In questo articolo esploreremo…
Read moreCriptovalute e NFT: quali sono gli aspetti contabili?
Le nuove tecnologie stanno determinando un cambiamento radicale nell’economia globale, con particolare riferimento al settore finanziario, sotto il profilo delle modalità di scambio di beni, servizi e ogni attività finanziaria. Le criptovalute rappresentano un’applicazione della tecnologia digitale al settore finanziario,…
Read moreErrori contabili e fiscali: quando e come correggerli
Capita che nel corso di un esercizio venga scoperto un errore contabile che riguarda un esercizio precedente. In questo caso è necessario rilevare l’errore contabilmente, distinguendo se l’errore è rilevante o meno. A tal proposito, l’agenzia delle Entrate con l’interpello…
Read moreRivalutazione dei marchi e dell’avviamento: diventano 50 gli anni per la deduzione fiscale
A cura della dott.ssa Claudia Cavicchia II Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2021, ha approvato l’art. 160 del disegno di legge di Bilancio 2022 che prevede la deduzione in 50 anni per gli ammortamenti dei maggiori valori attribuiti…
Read moreBonus edilizi: tutti i dettagli per effettuare la contabilizzazione
A cura del dott. Ettore Tramontelli L’OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato le linee Guida sulle modalità di contabilizzazione per le imprese del Superbonus 110% e delle altre detrazioni fiscali maturate a fronte di interventi edilizi. Tra le evidenze…
Read more