Prestazioni accessorie dei soci: cosa sono e come funzionano
Nel contesto delle società, è comune che i soci svolgano attività lavorative a favore della stessa entità societaria. La remunerazione di tali soci può avvenire attraverso diverse modalità, una delle quali è l’utilizzo delle prestazioni accessorie. In questo articolo esploreremo…
Read moreTregua fiscale 2023: tutte le novità per aree tematiche
La legge n. 197 del 29 dicembre 2022 (c.d. Legge di Bilancio 2023) ha introdotto una serie di misure con lo scopo di supportare le imprese e i contribuenti che si trovano in una situazione di crisi economica a causa…
Read moreDURC di congruità edilizia: dal 1° marzo via libera al nuovo sistema di alert
Dal giorno 1° marzo 2023, partirà l’avviso dal sistema Edil_Connect verso tutte le imprese coinvolte in appalti privati e pubblici per la verifica della congruità della manodopera. Scopo dell’alert è aiutare le imprese a raggiungere gli obiettivi prefissati per ottenere…
Read moreLegge di Bilancio 2023: nuove regole sull’ assegnazione degli immobili ai soci
La legge di bilancio per il 2023 ha introdotto (articolo 1, commi da 100 a 105) una norma che prevede la possibilità per le società italiane di assegnare o cedere i beni immobili e/o mobili registrati ai propri soci con…
Read moreRendiconto finanziario: perché è uno strumento indispensabile di analisi del bilancio?
Il rendiconto finanziario è uno dei cinque documenti obbligatori previsti nel bilancio d’esercizio OIC Adopter che una società deve redigere secondo norma di legge. La riforma del bilancio d’esercizio prevista dal D.Lgs 139/2015 ha introdotto importanti novità all’impianto civilistico del…
Read moreCessione di terreni: quali sono le imposte indirette
In questo articolo, ci proponiamo di fare una breve sintesi sulla tassazione indiretta applicabile alla vendita di terreni edificabili e non. Prima di addentrarci nello specifico delle imposte, è utile fare un distinguo tra terreno edificabile e non edificabile. Ai…
Read moreDecreto Aiuti convertito in legge: tutte le novità
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è stata promulgata la Legge n. 91/2022 di conversione del cosiddetto Decreto Legge Aiuti che contiene vari provvedimenti, per i cittadini e le imprese, per contrastare gli effetti economici della guerra in Ucraina: dal…
Read moreSocietà immobiliari: quali sono le modalità di calcolo dell’IRAP?
Così come nell’ambito delle disposizioni che regolano il reddito d’impresa, anche in ambito IRAP vale la stessa classificazione degli immobili in: immobili merce immobili strumentali immobili patrimoniali Ove l’IRAP sia dovuta, ai fini della determinazione del valore della produzione occorre…
Read moreSocietà commerciale immobiliare: a cosa serve e quando conviene aprirla?
Per chi è solito investire nel mattone o per chi gestisce un patrimonio immobiliare, costituire una società commerciale immobiliare potrebbe essere una soluzione da valutare. Come dice la parola stessa, le società immobiliari hanno ad oggetto l’esercizio di attività inerenti…
Read moreSuperbonus del 110% nei territori colpiti da eventi sismici post 2009
Con la risoluzione 15 febbraio 2022 n. 8 l’Agenzia delle entrate ha cercato di far chiarezza alla norma introdotta dal comma 8-ter dell’art 119 del Decreto Legge 34/2020. La norma recita testualmente: “Per gli interventi effettuati nei comuni dei territori colpiti da…
Read more