Affitto di azienda: come funziona e quali sono gli aspetti fiscali
L’affitto d’azienda è quel contratto con il quale il proprietario (affittante), dietro corrispettivo, si obbliga a far godere l’azienda, o un suo ramo, ad altro soggetto (affittuario), il quale deve gestirla, senza modificarne la destinazione ed in modo da conservare…
Read moreBilancio 2022: le novità su ammortamenti, perdite e svalutazioni
Il bilancio di un’azienda è uno strumento essenziale per valutare la sua situazione patrimoniale, economica e finanziaria e poter prendere decisioni operative e strategiche. Il Bilancio 2022 porterà alcune importanti conferme e novità riguardanti: La possibilità di non imputare egli…
Read moreTregua fiscale 2023: tutte le novità per aree tematiche
La legge n. 197 del 29 dicembre 2022 (c.d. Legge di Bilancio 2023) ha introdotto una serie di misure con lo scopo di supportare le imprese e i contribuenti che si trovano in una situazione di crisi economica a causa…
Read moreCriptovalute e NFT: quali sono gli aspetti contabili?
Le nuove tecnologie stanno determinando un cambiamento radicale nell’economia globale, con particolare riferimento al settore finanziario, sotto il profilo delle modalità di scambio di beni, servizi e ogni attività finanziaria. Le criptovalute rappresentano un’applicazione della tecnologia digitale al settore finanziario,…
Read moreCessione immobiliare: che tipo di tassazione viene applicata nel contratto preliminare?
Il contratto preliminare, chiamato anche “compromesso”, è un accordo tra venditore e compratore che si impegnano reciprocamente a stipulare un successivo e definitivo contratto di compravendita. Il trasferimento del diritto di proprietà sull’immobile si avrà solo con la firma di…
Read moreCessione di terreni: quali sono le imposte indirette
In questo articolo, ci proponiamo di fare una breve sintesi sulla tassazione indiretta applicabile alla vendita di terreni edificabili e non. Prima di addentrarci nello specifico delle imposte, è utile fare un distinguo tra terreno edificabile e non edificabile. Ai…
Read moreOmaggi natalizi ai clienti: quale trattamento fiscale?
A cura del dott. Ettore Tramontelli Come di consueto, in prossimità delle festività natalizie, molte aziende e professionisti effettuano omaggi al fine di gratificare i migliori clienti o fornitori o per ringraziare i propri dipendenti della collaborazione prestata. Negli ultimi…
Read moreRivalutazione dei marchi e dell’avviamento: diventano 50 gli anni per la deduzione fiscale
A cura della dott.ssa Claudia Cavicchia II Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2021, ha approvato l’art. 160 del disegno di legge di Bilancio 2022 che prevede la deduzione in 50 anni per gli ammortamenti dei maggiori valori attribuiti…
Read moreDistacco del Personale: chiarimenti sulle problematiche fiscali (IVA)
a cura del dott. Ettore Tramontelli La sentenza 11 marzo 2020, causa C-94/19 della la Corte di Giustizia ha dichiarato l’incompatibilità alla Direttiva 2006/112/CE dell’articolo 8, comma 35, della Legge 67/1988 che disciplina il trattamento IVA delle operazioni di prestito…
Read moreAcconto IMU 2021: quali sono le agevolazioni?
a cura della Dott.ssa Claudia Cavicchia Tra una settimana scade il termine per il versamento della prima rata 2021 dell’IMU, ma alcuni avranno più tempo per pagare. Scattano le proroghe: ecco dove e per chi. La prima scadenza del pagamento…
Read more