Skip to main content Skip to search

CONSULENZA FINANZIARIA

Esperienza e Specializzazione maturata nelle primarie Società Internazionali

Individuiamo il miglior equilibrio tra le fonti disponibili e gli investimenti per una corretta gestione dell’impresa al fine di raggiungere una gestione efficiente ed efficace.

La divisione Corporate Finance composta da un team dedicato, formato da giovani professionisti con solido curriculum maturato nelle primarie  società internazionali è in grado di offrire servizi di consulenza finanziaria alle imprese in contesti ordinari e nell’ambito di operazioni di finanza straordinaria senza assunzione di posizioni di rischio proprie, perché per noi indipendenza è sinonimo di obiettività e imparzialità.

FINANZA ORDINARIA

Un team di professionisti dalle qualificate esperienze sarà a disposizione per fornire un servizio dedicato a supportare le imprese nelle principali esigenze di finanza aziendali.

In dettaglio:

  • curiamo relazioni con istituti di credito; 
  • partendo dall’idea imprenditoriale del cliente, redigiamo business plan finalizzati alla realizzazione degli investimenti;
  • consulenze e assistenza nella negoziazione delle condizioni bancarie.

FINANZA AGEVOLATA

Valutiamo per i nostri clienti l’accesso alla finanza agevolata, comunicando ad essi le opportunità offerte dal sistema normativo.

  • Nuova Sabatini
  • Investimenti nel mezzogiorno
  • Invitalia
  • Industria 4.0
  • Marchi e brevetti
  • Ricerca e Sviluppo
  • Accesso alle garanzie pubbliche (Cdp Sace…)

FINANZA STRAORDINARIA & CORPORATE FINANCE ADVISORY

Nell’ambito delle operazioni straordinarie, il nostro team di Corporate Finance è in grado di assistere il cliente in tutte le fasi del deal, dalla strutturazione finanziaria e fiscale, alla negoziazione, alla valutazione pre e post operazione, fino alla predisposizione dei contratti finali.

In particolare, ci occupiamo di:

  • Compravendita di aziende o partecipazioni
  • Fusioni, conferimenti, scissioni
  • Riorganizzazioni societarie
  • Operazioni di finanza strutturata 
  • Reperimento di risorse finanziarie a titolo di debito o capitale
  • Valutazioni e fairness opinions
  • Pareri di congruità per operazioni straordinarie
  • Impaiment test ai sensi dello IAS 36
  • Purchase price allocation post business combination IFRS 3
  • Valutazione di asset immateriali (marchi, customer list, tecnologia)

ALTRE ATTIVITÀ

  • Interventi di corporate governance
  • Definizione di accordi parasociali e patti di sindacato, revisione di accordi in essere, “patti di famiglia”
  • Riorganizzazione struttura azionaria e proprietaria
  • Check-up e pianificazione finanziaria

SERVIZI A SUPPORTO DI STUDI COMMERCIALI E SOCIETÀ DI REVISIONE

Il nostro studio supporta studi di colleghi commercialisti e piccole società di revisione nella fornitura di servizi avanzati e per supportarli nelle valutazioni di “fine anno” verso i loro clienti.

In funzione delle novità normative e delle rafforzate responsabilità professionali introdotte recentemente in tema di bilancio e di valutazione delle sue singole poste così come previsto dai principi contabili internazionali (IAS-IFRS)

CREAZIONE DI BUSINESS PLAN

Costruire un efficace Business Plan rappresenta una pratica ormai necessaria ad ogni impresa al fine:

a) di prevedere dinamiche aziendali;

b) valutare nuove opportunità di mercato;

c) anticipare scelte strategiche;

d) finalizzare operazioni di finanza straordinaria come fusioni, cessioni totali o parziali dell’azienda e acquisizioni.

Il business plan risulta  inoltre necessario in occasione di operazioni di finanza straordinaria e nei contesti di crisi d’impresa, oltre a rendersi indispensabile nell’ambito delle comunicazioni con il mercato del credito e dei capitali. 

È per queste ragioni che supportiamo i nostri clienti nell’elaborazione di modelli di business plan globali e/o finalizzati all’analisi di specifiche tematiche aziendali nell’ottica di valutazione scenari di sviluppo, piani di investimento e/o operazione straordinarie.

Il business plan è un insieme di documenti strutturati e integrati e si concretizza nella stesura dei seguenti prospetti:

  • Conto economico
  • Stato patrimoniale 
  • Rendiconto finanziario (prospetto cash flow )
  • Sintesi Indicatori economici, patrimoniali e finanziari
  • Analisi di sensitività del business su variabili chiave
  • Analisi Redditività e Break-even points
  • Documento di Strategia e Pianificazione Attività
  • Eventuali documenti operativi (piano di produzione, piano di marketing, piano commerciale, risorse e organizzazione, processi)

Utilizziamo le principali metodologie valutative riconosciute nella prassi nazionale ed internazionale per la  corretta determinazione del Valore Economico del capitale dell’azienda o di specifici Assets che la compongono.

Adattiamo strategie e metodologie in base alle diverse fasi di vita dell’impresa.