Skip to main content Skip to search
Indici sintetici di affidabilità (ISA): cosa sono e cosa si prevede per l’anno di imposta 2022

Indici sintetici di affidabilità (ISA): cosa sono e cosa si prevede per l’anno di imposta 2022

  • 5 Giugno 2023
  • by Basilio Bentivegna
  • Nessun commento

Gli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) rappresentano uno strumento attraverso il quale si intende fornire a professionisti ed imprese un riscontro accurato e trasparente sul loro livello di affidabilità fiscale.  Gli ISA sono diventati obbligatori dal periodo d’imposta 2018,…

Legge di Bilancio 2023: tutti i dettagli sulla rottamazione delle cartelle esattoriali

Legge di Bilancio 2023: tutti i dettagli sulla rottamazione delle cartelle esattoriali

  • 17 Gennaio 2023
  • by Basilio Bentivegna
  • Nessun commento

La legge finanziaria 2023 ha introdotto la Rottamazione delle cartelle esattoriali. Si potrà pagare soltanto l’imposta principale senza sanzioni e senza interessi e dilazionata in 5 anni. Le richieste entro il 30 aprile 2023. Vediamo tutti i dettagli sulla cancellazione…

Rendiconto finanziario: perché è uno strumento indispensabile di analisi del bilancio?

Rendiconto finanziario: perché è uno strumento indispensabile di analisi del bilancio?

  • 2 Novembre 2022
  • by Basilio Bentivegna
  • Nessun commento

Il rendiconto finanziario è uno dei cinque documenti obbligatori previsti nel bilancio d’esercizio OIC Adopter che una società deve redigere secondo norma di legge. La riforma del bilancio d’esercizio prevista dal D.Lgs 139/2015 ha introdotto importanti novità all’impianto civilistico del…

Cessione immobiliare: che tipo di tassazione viene applicata nel contratto preliminare?

Cessione immobiliare: che tipo di tassazione viene applicata nel contratto preliminare?

  • 11 Ottobre 2022
  • by Basilio Bentivegna
  • Nessun commento

Il contratto preliminare, chiamato anche “compromesso”, è un accordo tra venditore e compratore che si impegnano reciprocamente a stipulare un successivo e definitivo contratto di compravendita. Il trasferimento del diritto di proprietà sull’immobile si avrà solo con la firma di…

Compravendite immobiliari: quali sono le imposte indirette e in quali casi si applicano?

Compravendite immobiliari: quali sono le imposte indirette e in quali casi si applicano?

  • 6 Settembre 2022
  • by Basilio Bentivegna
  • Nessun commento

Le compravendite immobiliari comportano una tassazione in capo alle parti, il cedente ed il cessionario, in riferimento alle caratteristiche soggettive ed oggettive delle stesse, nonché alle caratteristiche dell’immobile. In questo articolo analizzeremo le molteplici casistiche concernenti le imposte indirette. Le…